In pochi secondi le disinformazioni si diffondono su Internet – anche in ambiti sensibili come la salute sessuale. Un esempio lampante è il termine crampi da sperma (in inglese “sperm cramps”). Spesso ricorre in forum e blog come presunto dolore da eiaculazione, ma in urologia o nelle banche dati mediche non esiste. In questo articolo sfatiamo il mito, spieghiamo le cause documentate del dolore genitale e mostriamo come smascherare le fake news in modo affidabile.
Cosa si nasconde dietro il termine “crampi da sperma”?
In teoria con “crampi da sperma” si intendono dolori crampiformi durante o dopo l’eiaculazione. Una ricerca approfondita su PubMed, nelle linee guida della Società Italiana di Urologia e nella ICD-10 mostra però: il termine non è registrato da nessuna parte. Al contrario, esistono diagnosi reali come ipertonia epididimale (“Blue Balls”) o l’eiaculazione dolorosa (disorgasmia).[1]
Probabilmente il mito è nato da un mix di contenuti generati dall’IA, traduzioni imprecise e diffusione acritica sui social media.
Come nascono miti come i “crampi da sperma”?
- Contenuti IA & generatori di testi SEO: Contenuti rapidi spesso contengono formulazioni inaffidabili.
- Traduzioni imprecise: Copie letterali dall’inglese generano termini fantasiosi.
- Viralità sociale: Condivisioni frequenti fanno apparire ufficiali anche espressioni inventate.
Cause documentate di dolore genitale e dolore da eiaculazione
I dolori a livello genitale e pelvico sono reali e descritti da termini specialistici e diagnosi ufficiali:
- Prostatite: Infiammazione acuta o cronica della prostata, spesso associata a disuria e eiaculazione dolorosa.[2]
- Epididimite: Infiammazione batterica dell’epididimo, causa forti dolori testicolari.
- Varicocele: Dilatazione varicosa delle vene testicolari, spesso accompagnata da senso di pressione.
- Dolori del pavimento pelvico: Contratture muscolari del pavimento pelvico, che possono insorgere con stress o attività fisica.
- Cistite interstiziale: Infiammazione della mucosa vescicale con irradiazione del dolore ai genitali.
- Infezioni delle vie urinarie e ITS: Clamidia, gonorrea o infezioni urinarie possono causare dolore durante l’eiaculazione.
Queste condizioni possono essere diagnosticate e trattate correttamente mediante esami urologici. Se il dolore persiste per più di 48 ore o compaiono sintomi come febbre, gonfiore o tracce di sangue, è consigliabile consultare immediatamente un medico.
Come trovare informazioni attendibili
- Letteratura primaria: Leggete studi originali su PubMed e Google Scholar.
- Società scientifiche: Società Italiana di Urologia, Mayo Clinic, Urology Care Foundation.
- Revisione paritaria: Verificate che le riviste siano peer-reviewed.
- Controllo critico dei fatti: Mettete in discussione titoli sensazionalistici e verificate le fonti.
La nostra esperienza dalla ricerca
Anche noi, durante la stesura di un precedente articolo, abbiamo incontrato i “crampi da sperma”. Solo un controllo sistematico dei fatti ha smascherato il mito e affinato il nostro metodo di lavoro: verificate sempre la fonte originale!
Fonti scientifiche
Conclusione: Crampi da sperma sfatati
I “crampi da sperma” non sono una diagnosi medica, ma un mito di Internet. Affidatevi a diagnosi specialistiche e al consiglio del medico in caso di dolore da eiaculazione, per proteggere la vostra salute sessuale dalle fake news.